L’Italia ha perso in venti anni due milioni di ragazzi occupati e oltre un quinto di adolescenti, diventando ultima in Europa per la presenza di under 35fonte > LA DISCUSSIONE - 30 Dicembre 2024
Secondo il rapporto “Demografia e lavoro”, curato da Alessandro Rosina, in vent’anni abbiamo perduto la bellezza, anzi la bruttezza, di 2 milioni di giovani occupati sotto i 35 anni. L’equivalente della scomparsa della popolazione di Milano e Genova, fatta solo di giovani, in appena un ventennio.fonte > CORRIERE DELLA SERA -
L’Assemblea del CNEL nella seduta del 18 dicembre ha approvato il documento “Demografia e forza lavoro”, curato dal consigliere Alessandro Rosina.fonte > 9COLONNE - 28 Dicembre 2024
Il punto centrale: la popolazione maschile nella fascia 35-49 è scesa da oltre 7 milioni nel 2014 a 5,7 milioni nel 2024 e continuerà inesorabilmente a ridursi nei prossimi decennifonte > QUOTIDIANO NAZIONALE
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore