La popolazione diminuisce, invecchia, e si fanno meno figli. Le ripercussioni sull'economia e la necessità di politiche adeguate.fonte > RAI - RAINEWS24
Per la prima volta, dall’Unità d’Italia, l’Italia è scesa sotto la soglia dei 400mila nati all’anno, con un rischio sulla tenuta del Paese. Le riflessioni e proposte di Alessandro Rosina, demografo, Luigi Orfeo, neonatologo e Alberto Villani, pediatrafonte > CORRIERE DELLA SERA - SALUTE
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore