Rosina: “Non è più sufficiente guardare i dati, è necessario partire dalle persone, dai loro obiettivi di vita, dal numero di figli desiderato: dobbiamo pensare a politiche che creino ecosistemi favorevoli”.fonte > ADEPP
«Se non si contiene l'indebolimento della forza lavoro potenziale, il rischio che la spesa previdenziale diventi sempre meno sostenibile è elevato».fonte > Panorama - Marzo 2024
Si è svolto oggi, l'evento organizzato da Intesa Sanpaolo, dal titolo "Caregiver, mutamenti demografici e nuove esigenze di tutela in una società in cambiamento"fonte > REPUBBLICA FINANZA
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore