Alessandro Rosina, intervistato su Repubblica, fa un'analisi del voto dato dai Millennials alle ultime elezioni, sottolineando come l'astensione sia frutto dell'incapacità dei partiti di parlare ai giovani e di fare proproste concrete per i loro bisognifonte > LA REPUBBLICA
Il demografo, curatore del "Rapporto giovani 2016", indica nei ragazzi non inseriti nello studio, né nel lavoro, né nella formazione, i più disaffezionati alle urnefonte > LA REPUBBLICA
In cinque anni sono nati 66.000 bambini in meno e l'età delle primipare è sempre più alta, e il ministro della Salute ha proposto di raddoppiare il bonus bebè: basterebbe per invertire la tendenza?fonte > GIOIA!
"La demografia deve essere una sfida, uno stimolo a ristrutturare la società, i rapporti tra generazioni, la possibilità di contributo anche al benessere comune che può arrivare anche da altre fonti", Alessandro Rosina intervistato da Report nella puntata del 22 maggio "Solution Revolution".fonte > REPORT - RAI TRE
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore