Ne parliamo con Marco Marsili di Istat; Alessandro Rosina dell’Università Cattolica e la professoressa Cecilia Tomassini dell’Università degli Studi del Molisefonte > 24 LIVE - IL SOLE 24 ORE - 11 Ottobre 2024
La “transizione demografica” in corso ha fatto crollare la natalità in tutta Europa, i decessi superano le nascite e quasi ovunque solo l’immigrazione contrasta la crescita relativa della popolazione anziana - Le spiegazioni di un esperto.fonte > RSI - 10 Ottobre 2024
Mentre l'Italia lotta contro calo delle nascite e invecchiamento, altre misure di welfare europee offrono soluzioni efficaci: politiche familiari robuste, sostegno alla genitorialità e conciliazione vita-lavoro possono invertire il trendfonte > ASVIS NOTIZIE - 4 Ottobre 2024
In base ai dati della Commissione europea, entro il 2070 la popolazione greca potrebbe ridursi del venticinque per cento. I villaggi sono vuoti e i giovani cercano di costruirsi carriera e famiglia altrove, e nel frattempo cresce il numero degli anzianifonte > LINKIESTA - 4 Ottobre 2024
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore