Rosina: "L’Italia non è ancora riuscita a trovare un percorso virtuoso capace di generare valore, crescita e benessere nel 21° secolo".fonte > LA STAMPA - 7 Dicembre 2024
Il Rapporto del Cnel. Gli under 35 erano un lavoratore su tre 20 anni fa, oggi sono meno di uno su quattro. Gli over 50 anni sono oltre il 40% oggi. «L’Italia sta entrando in una nuova fase che corrisponde a un inedito impoverimento della forza lavoro»fonte > CORRIERE DELLA SERA - 29 Novembre 2024
Il termine usato e un neologismo preso a prestito dal demografo Alessandro Rosina: «degiovanimento». Un effetto particolarmente perverso della crisi demografica. fonte > IL MESSAGGERO - 28 Novembre 2024
Rosina: "Fare figli oggi non è una scelta obbligatoria. E un atto libero. Ma è anche una scelta irreversibile, a differenza di altre".fonte > IL MESSAGGERO - 25 Novembre 2024
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore