Commento ai dati sui giovani che lasciano l’Italia della ricerca della Fondazione Nord Est e del report della Fondazione Migrantes. “Un giovane su tre vuole trasferirsi all’estero. Negli ultimi dieci anni il nostro paese ha visto espatriare 350 mila under 3fonte > RAINEWS 24
In Italia mediamente si esce di casa a 30 anni rispetto alla media europea di 26,4 anni. Ne parla Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e statistica sociale all'Università Cattolica di Milano.fonte > RAI RADIO 1 - 4 Novembre 2024
Dentro questo nuovo immaginario, quanto pesa uno storytelling della genitorialità tutto schiacciato sulle rinunce? fonte > VITA MAGAZINE - Novembre 2024
Con 25 esperti di educazione, psicologia e comunicazione abbiamo costruito un altro vocabolario sull’essere padri e madri, che ne dica la complessità ma anche la bellezzafonte > VITA MAGAZINE - Novembre 2024
Mezzo milione di giovani hanno lasciato l’Italia negli ultimi 12 anni. Non è (solo) questione di soldi: da noi non si sentono valorizzati. Intervista a Alessandro Rosinafonte > IL SUSSUDIARIO - 27 Ottobre 2024
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore