«La cura shock per la natalità in Italia? Esiste ed è semplice: da qui ai prossimi cinque anni portiamo le politiche per i giovani e le politiche familiari ai livelli delle migliori eccellenze europee», spiega Alessandro Rosinafonte > Difesa del Popolo - 15 Aprile 2025
La crescente aspettativa di vita impone un ripensamento radicale delle strategie patrimoniali. Dalla previdenza alla consulenza integrata, passando per nuove logiche di relazione, ecco come il mondo del risparmio risponde alla sfida della longevitàfonte > WE WEALTH - 15 Aprile 2025
Nella miniserie del momento, Adolescence, si affronta il lato oscuro (e social) dei tredicenni di oggi. Fa molto discutere. Anche perché i genitori, che manifestano spesso una grande immaturità, sono i primi sotto accusa, come ci spiegano alcuni esperti. fonte > IO DONNA - 13 Aprile 2025
«La cura shock per la natalità in Italia? Esiste ed è semplice: da qui ai prossimi 5 anni portiamo le politiche per i giovani e le politiche familiari ai livelli delle migliori eccellenze europee», spiega Alessandro Rosinafonte > GENTE VENETA - 12 Aprile 2025
Una ricerca sulla natalità nei paesi nordici confuta che il legame fra elevata fecondità e parità di genere. Alessandro Rosina (Unicatt): "Tesi malposta, pesa molto anche il clima di permacrisi che si respira".fonte > HUFFPOST - 9 Aprile 2025
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore