ln cinque anni sono nati 66.000 bambini in meno e l'età delle primipare è sempre più alta. Così il ministro della Salute ha proposto di aumentare il bonus bebè: 160 euro al mese per il primo, 240 per il secondo. Basterebbe per invertire la tendenza? No, ma almeno...fonte > GIOIA
in Italy, high unemployment and a dearth of policies to support working women are to blame for the country’s persistently low birth rates, says Alessandro Rosina, a professor of demography and social statistics at Catholic University of the Sacred Heart in Milan.fonte > QUARTZ
Troppi i giovani esclusi dal “fare”, che invece il lavoro lo vogliono, soprattutto quando è manuale, artigiano. Il commento di Alessandro Rosina su Radio 3 nel programma "La Città"fonte > RADIO 3 - LA CITTA'
Intervista ad Alessandro Rosina nell'ambito dell'inchiesta "Istruiti, pagati poco e sempre on line mezzo milione di proletari digitali"fonte > LA REPUBBLICA
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore