
Com’è accaduto che un paese dalle grandi potenzialità e risorse si sia avviato e avvitato in un percorso di progressiva perdita di vitalità? Come realizzare quell’inversione di rotta, quel cambiamento di approccio dell’azione pubblica, quel mutamento culturale nella società e nel mondo del lavoro indispensabili per restituire all’Italia la capacità di tornare vitale? Nelle pagine di questo paper discuteremo di questo, e di come la scelta di avere un figlio possa e debba essere considerata allo stesso tempo la conferma di un senso di appartenenza e riconoscimento nella comunità in cui si vive e un impegno positivo verso il futuro: una viva espressione di felicità che a sua volta deve diventare un successo individuale, di coppia e sociale.