Non è eccessivo riconoscere che l’Italia si trovi oggi davanti ad un drammatico bivio. Da un lato c’è il sentiero stretto, tutto in salita, che va verso una nuova fase di sviluppo economico e sociale. Sull’altro lato c’è un’ampia strada in discesa “che porta al disastro” – come ammoniva il direttore Tamburini in un editoriale pubblicato poco prima della seconda ondata pandemica – “reso ancora più drammatico dalla montagna di debito pubblico”. Le nostre fragilità passate e l’impatto della crisi sanitaria ci spingono verso la seconda strada. Servirà, nel nuovo anno, tutta la nostra volontà e lucidità d’intenti per imboccare con decisione la prima. Tra gli squilibri accumulati che ci sbilanciano verso la direzione sbagliata, assieme all’indebitamento c’è anche, forse ancor più, l’invecchiamento demografico. Si tratta di due enormi macigni che gravano sul debole capitale umano delle nuove generazioni, a cui si associa la scarsa capacità di piena valorizzazione nella società e nel mondo del lavoro.
Posts By: Alessandro Rosina
Ripartiamo da Zeta
Gli attuali under 25 appartengono alla Generazione Zeta, composta dai nati dal 1996 in poi. E’ la prima generazione cresciuta sin dall’infanzia nel XXI secolo. Di fatto, senza diretta memoria del secolo precedente e tutta proiettata nelle trasformazioni di quello in corso. Distintivo è il rapporto con le nuove tecnologie e i social network. Presenta sensibilità spiccate verso i temi dell’ambiente e a condotte più attente al benessere sociale in generale. Tende, inoltre, a prediligere una partecipazione poco guidata da ideologie, molto orientata a risultati concreti e vissuta come esperienza condivisa di arricchimento personale. Alta è la propensione ad entusiasmarsi quando il coinvolgimento funziona, ma risulta anche più esposta al rischio di demotivazione quando mancano stimoli o non vedono un riscontro riconoscibile del proprio impegno. Questo vale anche sul lavoro.
I dati del Rapporto giovani dell’Istituto Toniolo suggeriscono, in particolare, come il desiderio di fondo della Generazione Zeta non sia tanto quello di porre confini al lavoro per dare più spazio alla vita libera dal lavoro, ma di contaminare i due territori e soprattutto riempire di vita il lavoro, in termini di passioni e interessi. Si tratta di dati coerenti con molte ricerche internazionali che registrano una crescita tra i giovani di chi afferma di prediligere aziende socialmente responsabili, attente e impegnate in campo ambientale, anche se questo dovesse comportare uno stipendio più basso.
E’ però anche vero che, pur facendo propria un’idea di benessere e realizzazione personale più ampia rispetto alle generazioni precedenti, vivono in un contesto storico di grande incertezza, che porta a mantenere alta l’attenzione verso la solidità del lavoro e il livello di remunerazione. Questo significa, anche, che se le condizioni economiche e le opportunità occupazionali delle nuove generazioni fossero migliori, la loro spinta verso un nuovo modello di sviluppo più sostenibile sarebbe ancor più forte.
La combinazione tra cambiamento accelerato e complessità crescente della realtà in cui si collocano i percorsi formativi e professionali di chi è giovane in questo secolo, offre potenzialmente più opzioni rispetto alle generazioni precedenti ma è aumenta anche l’incertezza associata alle scelte e alle loro implicazioni. Questa incertezza è inoltre stata accentuata dall’impatto di quattro crisi che hanno segnato il percorso di crescita della generazione Zeta, dall’infanzia fino alle soglie dell’età adulta.
La prima crisi è quella che corrisponde alla discontinuità prodotta dall’11 settembre 2001, che ha fatto crescere la percezione di insicurezza, limitando in partenza lo spazio strategico di mobilità di una generazione propensa a pensarsi cittadina di un mondo senza confini. La seconda è stata la Grande recessione del 2008-13, che ha reso ancor più chiara la difficoltà delle economie moderne avanzate ad aprire una nuova fase di sviluppo diffuso, in coerenza con le sfide e le grandi trasformazioni del nuovo secolo. L’Europa stessa di fronte alla prova della recessione non si è rivelata compatta e solidale. La Brexit ha ulteriormente messo in evidenza i limiti del processo di integrazione e dello sviluppo di una visione comune. Anche questa crisi politica europea ha contribuito a rendere più deboli i punti di riferimento per le nuove generazioni nella costruzione del proprio futuro. In particolare, la generazione Zeta è la prima, dal Secondo dopoguerra, a non crescere con l’idea di una Europa che si rafforza e allarga. La quarta crisi è quella sanitaria causata dalla pandemia di Covid-19. Gli attuali under 25 hanno nella loro biografia l’impatto combinato di questi grandi eventi che hanno cambiato il modo di vivere, di stare in relazione, di guardare il mondo e di operare al suo interno.
Nel nostro paese l’incertezza è inoltre amplificata dalle carenze degli strumenti di welfare attivo e dal basso investimento in ricerca, sviluppo e innovazione. Inoltre, gli attuali ventenni diventano adulti in uno dei paesi con peggior peso di debito pubblico e maggior carico di anziani sulla popolazione attiva. Ancor più, quindi, che nel resto d’Europa, le possibilità di crescita e di sostenibilità sociale dell’Italia dipendono dalla formazione del capitale umano delle nuove generazioni e dalla capacità di piena valorizzazione all’interno del mondo del lavoro. Ma proprio questi sono i punti su cui presentiamo maggiore fragilità e che rischiano ora di essere maggiormente indeboliti dall’impatto della pandemia.
L’Italia nel decennio appena concluso ha consolidato la sua posizione sui livelli peggiori in Europa rispetto agli indicatori della transizione scuola-lavoro. La percentuale di giovani tra i 18 e i 24 che lasciano precocemente gli studi (Early leavers) continua ad essere sensibilmente sopra la media europea, con punte oltre il 20% tra i maschi del Sud. Ancora nel 2019, l’Italia risultava il paese in Europa con più alta incidenza di Neet (i giovani che non studiano e non lavorano): pari al 27,8% nella fascia 20-34 (quasi il triplo rispetto a Paesi Bassi e Svezia).
Il report Eurostat “COVID-19 labour effects across the income distribution” (Statistics explained, ottobre 2020) evidenzia come la crisi causata da COVID abbia investito in modo particolare i giovani e stia inasprendo le diseguaglianze generazionali e sociali. A risentirne di più – dal lockdown in occasione della prima ondata in poi – è chi è in cerca di occupazione, chi non ha un contratto a tempo indeterminato, chi lavora nei settori più colpiti (come ristorazione, intrattenimento, servizi di alloggio, turismo).
La disoccupazione giovanile in Europa, sotto il 15% poco prima della pandemia, risultava salita al 17,6% ad agosto 2020, ma con dato italiano arrivato al 32,1%. Questi valori evidenziano una situazione di maggior fragilità rispetto alla recessione iniziata nel 2008. In tale occasione, nel nostro paese, il tasso di disoccupazione dei giovani partiva da valori poco superiori al 20% ed era arrivato a superare il 30% “solo” quattro anni dopo (nel 2012).
La preoccupazione rispetto ad un quadro di ulteriore scadimento al ribasso delle prospettive delle nuove generazioni emergeva ben chiara dall’indagine promossa dall’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo durante il primo lockdown. Allora quasi la metà (il 49%) degli intervistati, tra i 18 e i 34 anni, dichiarava di vedere – rispetto a prima dell’emergenza coronavirus – più a rischio il proprio lavoro attuale o futuro. Nell’indagine replicata nella prima metà di ottobre (prima delle possibili conseguenze della seconda ondata) alla stessa domanda la percentuale risultava rimasta comunque elevata, superiore al 40%.
Dalla stessa indagine emergono però anche elementi incoraggianti sia sul versante individuale che rispetto alle prospettive del paese. Sul piano personale si riscontra una grande voglia di reagire positivamente, di guardare oltre sia ai limiti della normalità passata, assieme ad una maggiore propensione a contare su sé stessi e sugli altri, a far fronte ai cambiamenti e a riconoscere nuove opportunità. Rispetto al sistema Italia i giovani intervistati intravedono un possibile impulso positivo nel post Covid-19 non solo sull’attenzione verso la salute collettiva ma anche sul fronte del digitale, dell’innovazione tecnologica e della green economy. Tutti questi temi sono sentiti vicini e propri dalle nuove generazioni e forte è quindi anche l’aspettativa di essere coinvolte come parte attiva di un nuovo inizio.
Ripartire dalla Zeta è, quindi, il piano che il paese dovrebbe darsi se vuole davvero cogliere la discontinuità della pandemia come occasione per mettere nuove basi al proprio percorso di sviluppo, più solide ma anche più coerenti con i più promettenti processi di produzione di benessere di questo secolo.
L’emergenza demografica che chiude l’anno nero
Sta per finire un anno che verrà ricordato a lungo nella memoria dei singoli e ben individuabile nella serie storica dei principali indicatori economici, sociali e demografici. Nel 2020 tutti gli aspetti della vita sociale ed economica sono stati vissuti in condizione di emergenza, in modo inatteso e mai sperimentato in precedenza dalle generazioni nate nell’Italia repubblicana. Ai rischi e ai timori per la salute si è, infatti, fin da subito aggiunto anche il disagio materiale (sul fronte del lavoro, del reddito, dell’organizzazione familiare) e quello emotivo (per le difficoltà nelle relazioni sociali e l’incertezza nei confronti del futuro). E’ stato però anche un periodo in cui persone, famiglie, aziende, istituzioni, hanno dovuto guardare la realtà in modo diverso. In molti casi, la necessità di rimettere in discussione pratiche consolidante ha aperto anche nuove opportunità che hanno portato a soluzioni migliori, destinate a rimanere anche oltre l’emergenza. Si è, inoltre, rafforzata la consapevolezza che, sotto molti aspetti, non sarà possibile tornare come prima, ma anche che, sotto molti altri, è bene cogliere la discontinuità per iniziare una fase nuova.
La demografia è uno dei principali ambiti colpiti dalla pandemia, sia per l’effetto diretto sull’aumento della mortalità, sia per le conseguenze indirette sui progetti di vita delle persone. Come ben noto, la situazione del nostro paese risultava già da troppo tempo problematica su questo fronte. Il maggior invecchiamento della popolazione ci ha resi più vulnerabili al virus. I fragili percorsi formativi e professionali dei giovani in Italia (soprattutto se provenienti da famiglie con medio-basso status sociale), i limiti della conciliazione tra vita e lavoro (soprattutto sul lato femminile), l’alta incidenza della povertà per le famiglie con figli (soprattutto oltre il secondo), con il contraccolpo della crisi sanitaria rischiano di rendere ancor più debole la scelta di formare una propria famiglia e avere dei figli. Anche l’aumento del senso di insicurezza va in tale direzione.
Da un lato, i livelli ante Covid-19 su questo insieme di indicatori non possono essere considerati una normalità positiva a cui tornare. D’altro lato le conseguenze dell’impatto della crisi sanitaria non sono scontate e potrebbero portare – come già accaduto con la recessione del 2008-13 – ad un adattamento al ribasso, andando così ad accentuare squilibri demografici incompatibili con uno sviluppo solido del nostro paese.
Lo scenario in cui ci troviamo proiettati richiede, in ogni caso, un attento monitoraggio della condizione delle famiglie e delle nuove generazioni, oltre che dell’evoluzione del sistema di rischi e opportunità all’interno del quale le scelte e i comportamenti demografici si collocano. Solo adeguate ricerche e analisi possono fornire il supporto conoscitivo necessario per politiche efficaci, in grado di aiutare il Paese a riprogettarsi e partire in modo nuovo, favorendo un’apertura positiva e vitale verso il futuro.
Il quadro attualmente più completo delle conoscenze disponibili, delle ricerche in corso (in ambito nazionale e internazionale) e delle evidenze empiriche emergenti, si può trovare nel Rapporto “L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni”, curato dal gruppo di esperti su “Demografia e Covid-19” istituito ad aprile dalla ministra Bonetti, e presentato ieri in un webinar promosso dal Dipartimento per le politiche della famiglia. Riguardo alle nascite, i dati parziali dei primi otto mesi dell’anno evidenziano già una riduzione di circa 6,5 mila nati rispetto allo stesso periodo del 2019. Questo significa che, al netto della pandemia, il 2020 si preannunciava già in ulteriore diminuzione. Un sondaggio condotto a novembre tra i più qualificati esperti italiani sui temi demografici (attivi in ambito accademico o nei principali istituti di ricerca), conferma un orientamento generale ad anticipare un effetto negativo. In particolare, a ritenere che il 2020 sarà caratterizzato da una sensibile riduzione dei concepimenti sono circa 3 intervistati su 4. Il 20 percento pensa che l’impatto sarà limitato, mentre solo circa il 5% ritiene che ci sarà un incremento. Si tratta di un quadro coerente con i dati della prima indagine europea sull’impatto della pandemia sui progetti di vita di giovani e giovani-adulti (18-34 anni) condotta da Istituto Toniolo e Ipsos a fine marzo e poi replicata ad ottobre, che mostrano come gli italiani siano quelli che più si sono trovati a rivedere al ribasso le scelte programmate (uscire dalla casa dei genitori, formare una propria famiglia, avere un figlio).
Di particolare rilevanza, per le ricadute su tali scelte sono i dati sui percorsi professionali e sulle possibilità di conciliazione tra tempi di vita e di lavoro. Nel secondo trimestre 2020 il tasso di occupazione femminile risulta sceso al 48,4%, consolidando la distanza rispetto alla media europea. Si accentua anche il divario generazionale. Sempre nello stesso periodo, la riduzione del tasso di occupazione è risultata pari a -3,2 punti percentuali nella fascia 25-34 anni, pari a -1,6 nella fascia 35-49 e a -0,8 in quella 50-64. A essere più colpita risulta quindi la classe di età che già presentava il più ampio divario rispetto alla media europea, ma anche quella più delicata per la costruzione dei progetti di vita.
Il 2020 potrebbe essere anche l’anno – come verificheremo dai dati provvisori del Censimento permanente presentati oggi dall’Istat – in cui scopriamo (prima ancora che venga contabilizzato l’’impatto completo della pandemia) di essere scesi sotto la soglia dei 60 milioni di abitanti. Un dato decisamente peggiore rispetto alle previsioni. Le proiezioni con base 2011 prefiguravano una discesa sotto tale livello solo dopo la metà del secolo. Anche secondo le proiezioni più recenti (base 2018, scenario mediano), che scontavano l’andamento demografico negativo dell’ultimo decennio, la discesa sotto la soglia dei 60 milioni si sarebbe dovuta osservare non prima del 2030.
Il Rapporto del gruppo di esperti su “Demografia e Covid-19” si conclude con un capitolo sulle misure messe in campo o annunciate in campo europeo e italiano, con particolare attenzione a Next Generation Eu e al Family act. Ma oltre alla necessità di solide e credibili misure di policy, servirà anche un clima sociale positivo che proietti tutto il paese in avanti, non solo per superare l’emergenza ma, soprattutto, per alimentare un nuovo processo di sviluppo in cui possa essere collocata con fiducia la realizzazione del desiderio di avere un figlio. Al contrario, lasciare che l’emergenza sanitaria diventi una ulteriore occasione per le nuove generazioni di revisione al ribasso dei propri progetti di vita, condannerebbe tutto il paese ad un declino irreversibile. Il segnale più chiaro di quale tra questi due scenari andrà ad imporsi ce lo daranno le dinamiche della natalità dal 2022 in poi.
Investire sull’infanzia con piani e risorse adeguate
Il piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr) “Next generation Italia” comincia finalmente a trovare forma. Si tratta di un passaggio cruciale per il nostro paese. Il momento particolare che stiamo oggi attraversando, la forte necessità di superare limiti e contraddizioni del passato, le prospettive aperte dalla transizione digitale e verde, l’entità delle risorse destinate, lo rendono un’occasione unica per mettere nuove basi al nostro percorso di sviluppo. Rappresenta, quindi, uno strumento concreto per capire quali sono le nostre priorità e quale idea di paese vogliamo realizzare.
Una delle priorità, ribadita recentemente dal premier Conte e che trova conferma nelle versioni preliminari disponibili del piano, è il potenziamento del sistema dei servizi per l’infanzia. Investire sul benessere e l’educazione delle nuove generazioni, fin dai primi giorni di vita, è il modo migliore per prendersi cura del futuro a partire dal presente. Lo dimostra in modo chiaro un ampio Rapporto pubblicato oggi da “Alleanza per l’infanzia” assieme ad “#educAzioni” ”, due realtà che raccolgono una rete molto ampia di associazioni di terzo settore, di organizzazioni del civismo attivo, oltre che di esperti e studiosi da anni impegnati su questo tema. Si tratta di un documento particolarmente prezioso per chi voglia farsi un’idea chiara sulle ragioni e sulle evidenze – basate sui dati più aggiornati e le ricerche nazionali e internazionali più rilevanti – che stanno alla base della necessità di “ampliamento, rafforzamento e integrazione della copertura dell’offerta di servizi educativi e scolastici per i bambini tra 0 e 6 anni e degli interventi a sostegno della genitorialità”. Il Rapporto contiene, inoltre, una dettagliata proposta di realizzazione, con indicazione delle risorse necessarie e le possibilità di finanziamento.
Il punto di partenza è la constatazione che complessivamente, fino ad oggi, l’Italia “non è stata capace di sviluppare politiche pubbliche adeguate a promuovere, come avvenuto invece in molti altri paesi occidentali, l’educazione e lo sviluppo umano a partire dalla primissima infanzia in coerenza sia con il benessere relazionale ed economico delle famiglie, sia con la prospettiva di una crescita solida e di qualità del Paese”.
Il livello di copertura sotto i tre anni – mettendo assieme nidi pubblici, convenzionati e totalmente privati – arriva al 25%, molto sotto il target europeo fissato al 33% e a valori che arrivano oltre il 50% in vari paesi, come la Francia e la Svezia. La Germania è un altro esempio interessante a cui guardare per l’impegno negli ultimi quindici anni a rafforzare la copertura e a ridurre i costi di accesso, riuscendo a convergere verso la media europea partendo da livelli inferiori ai nostri. Nello stesso periodo in Italia i livelli sono rimasti bassi e senza evidenza di un solido processo di convergenza né con l’Europa e nemmeno all’interno del nostro territorio. Il sistema dei servizi per l’infanzia risulta particolarmente debole nelle regioni meridionali. Ma rilevanti sono anche le diseguaglianze sociali: la frequenza ai nidi risulta più ridotta per i bambini provenienti da famiglie con basso reddito e bassa istruzione dei genitori: “sono di fatto esclusi, quindi, i bambini che più trarrebbero giovamento, come mostrano le ricerche internazionali, da esperienze educative extrafamiliari di qualità”.
Nella versione preliminare del pnrr del Governo italiano i “nidi d’infanzia” sono inseriti come una delle linee di intervento della componente “Parità di genere” (a cui nel complesso sono destinati 4,2 miliardi di euro) della missione “Parità di genere, equità sociale e territoriale”. Una collocazione che va a confermare una visione limitata e parziale, in parte anche distorta, nel dibattito pubblico italiano della funzione dei servizi per l’infanzia, che non possono essere ricondotti semplicemente ad uno strumento di conciliazione e utile per le donne. Abbiamo detto che il pnrr “Next generation Italia” dovrebbe riflettere una visione del paese, è quindi importante che assieme agli interventi di policy favorisca in modo coerente i cambiamenti culturali necessari per il loro migliore impatto nei processi di crescita economica e di benessere sociale.
Il Rapporto “Investire nell’infanzia” di Alleanza per l’infanzia ed #educAzioni bene evidenzia come l’armonizzazione dei tempi di vita e di lavoro sia una questione sempre più centrale non solo per le famiglie, ma anche per le aziende, non solo sul versante femminile, ma anche maschile. Il Rapporto dedica tutta una prima ampia e documentata parte alle ricadute dei nidi – intesi come punto di partenza di un percorso educativo di qualità per le nuove generazioni – sui bambini stessi, sulle loro famiglie, sulla società e l’economia, con ritorni positivi sia immediati che nel medio e lungo periodo. “Ragionando pragmaticamente anche in termini di indicatori strategici per lo sviluppo del Paese”, il potenziamento dei servizi di qualità per l’infanzia è elemento centrale di un percorso di qualità della crescita che possa favorire un aumento: dei tassi di partecipazione femminile al mercato dal lavoro, della natalità, dello sviluppo educativo delle nuove generazioni, dei livelli di benessere economico delle famiglie e dei livelli di fiducia; oltre che una riduzione della povertà infantile (materiale ed educativa), delle diseguaglianze di opportunità, del gender gap (in termini di equilibrio dei ruoli all’interno della coppia). Difficile, insomma, trovare un altro tipo di investimento con ritorno economico e sociale così ampio, sia di breve periodo (maggiore occupazione femminile e maggior benessere delle famiglie), che verso il futuro prossimo (rafforzamento del capitale umano delle nuove generazioni e loro prospettive di occupazione, minor costi sociali dovuti a fragilità e diseguaglianze di partenza, minori squilibri demografici).
La conciliazione è quindi solo una parte, pur rilevante. Meglio sarebbe stato inserire questa linea di intervento nella missione “Istruzione”. Ma anche le risorse indicate nel piano appaiono inadeguate rispetto agli obiettivi attesi. La versione preliminare del pnrr è molto generica, ma informazioni fornite in diverse occasioni dal Governo e da forze della maggioranza indicano in 750 mila posti, in termini assoluti, e nel 60 percento, in termini relativi, la copertura da raggiungere. E’ irrealistico però arrivarci anche destinando la metà dei 4,2 miliardi complessivi assegnati dal piano alla componente “Parità di genere”.
Secondo le stime riportate dal Rapporto “Investire nell’infanzia” per arrivare più ragionevolmente ad una copertura pubblica del 33% in ciascuna regione, il costo è di 4,8 miliardi in conto capitale e 2,7 miliardi di spesa corrente. Se poi si vuole raggiungere una effettiva gratuità del servizio, in modo da favorire un accesso ampio come per le materne, va aggiunta una ulteriore cifra stimata in 1 miliardo e 325 milioni l’anno.
Abbiamo già visto misure potenzialmente utili a cui sono state destinate risorse rilevanti, come il Reddito di cittadinanza, trovare poi una realizzazione insoddisfacente. Per mettere le basi di una nuova fase di crescita dobbiamo essere ambiziosi, ma proprio per questo servono interventi con obiettivi credibili e risorse commisurate, ben strutturati e integrati all’interno di un processo da monitorare e potenziare anno dopo anno rispetto alla capacità di consentire alle persone di migliorare la propria condizione e farsi parte attiva dello sviluppo del Paese.
Il tracollo demografico prossimo venturo
L’Italia è un paese demograficamente moribondo. Lo sembrava già prima della Grande recessione del 2008. La situazione è peggiorata negli anni successivi e ora il colpo della pandemia, con le sue varie ondate, rischia di travolgere le residue speranze di risollevarci.
E’ utile ripercorrere le tappe principali del disastro demografico del nostro paese per capire la situazione in cui oggi ci troviamo e il sentiero strettissimo da imboccare per evitare le conseguenze peggiori. In poco più di un decennio, tra la seconda metà degli anni Settanta e la parte finale degli anni Ottanta, l’Italia è passata da un numero medio di figli per donna superiore alla media europea (anche più della Francia) al livello più basso al mondo. Le nascite, che prima del 1975 non erano mai scese sotto le 800 mila, si inabissano assestandosi attorno alle 550 mila dalla metà del decennio successivo in poi. Questo crollo repentino e accentuato non tarda ad avere contraccolpi sulla struttura per età della popolazione. A metà degli anni Novanta l’Italia diventa il primo paese al mondo in cui gli under 15 vengono superati dagli over 65.
L’Italia entra, così, nel nuovo secolo come uno dei paesi con struttura demografica più squilibrata. Tanto che a novembre 2005, in un special report dedicato al Belpaese, l’Economist scrive “Italy’s demographics look terrible. The country has one of the lowest birth rates in western Europe, at an average of 1.3 children per woman, and the population is now shrinking; yet Italians are living ever longer, so it is also ageing rapidly. The economic consequences—too many pensioners, not enough workers to maintain them—are worrying enough on their own”.
Anziché invertire la rotta, questo quadro è stato lasciato peggiorare ulteriormente con la Grande recessione che segna il passaggio tra la prima e la seconda decade del XXI secolo. Tanto che a partire dal 2015 la popolazione italiana inizia a diminuire, anticipando un trend negativo che lo scenario centrale delle previsioni Istat con base 2011 collocava solo a partire dal 2042. Secondo tali previsioni, inoltre, le nascite dovevano mantenersi su livelli sempre superiori a 500 mila, mentre nel 2014 (a pochi anni dalla pubblicazione delle previsioni) il dato reale osservato risultava già scivolato sotto tale livello. Il resto del decennio è proseguito con ogni nuovo anno che spostava al ribasso il record negativo di nascite di sempre dell’anno precedente, fino al valore di 420 mila del 2019. In tale anno il numero medio di figli per donna è risultato pari a 1,29, molto vicino al dato del 2005 ripreso dall’Economist. Nessun miglioramento quindi rispetto al quadro allora delineato, ma nel frattempo la bassa fecondità ha continuato ad indebolire la base della demografia italiana, con gli over 65 ulteriormente aumentati, tanto da prefigurare il sorpasso di questa ultima componente anche sugli under 25. Ma va anche considerato che a fronte di un numero medio di figli per donna analogo al 2005, il numero delle nascite del 2019 risulta sensibilmente più basso (ben 130 mila in meno). Questo perché nel frattempo, a causa della persistente denatalità, sono diminuite le potenziali madri, ovvero le donne in età feconda. Se per l’Economist la demografia Italiana risultava 15 anni fa “terrible”, come definire quella del 2019? Ma sappiamo già che nel 2020 avremo dati peggiori e nel 2021 ancor di più.
Siamo entrati nella crisi causata dall’epidemia di Covid-19 con una fecondità tra le più basse in Europa, con una delle più consistenti riduzioni di donne al centro della vita riproduttiva, ma anche con maggior incertezza dei progetti di costituzione di una famiglia con figli delle nuove generazioni. Il tasso di NEET (i giovani che non studiano e non lavorano) tra i 25 e i 34 anni – fase della vita cruciale per i progetti di vita – era pari a 23,1% nel 2008, all’inizio della Grande recessione, mentre risulta pari a 28,9% nel 2019, alla vigilia dell’attuale pandemia (a fronte di una media europea pari al 17,3%). Anche il numero medio di figli per donna parte da livelli più bassi sia rispetto alla recessione precedente (1,29 contro 1,45 nel 2008) sia rispetto alla media europea (attorno a 1,55).
L’Italia subisce, quindi, un impatto del Covid più accentuato sia dal punto di vista della letalità, per la fragilità della popolazione anziana, sia dal punto di vista delle conseguenze sociali ed economiche di breve e medio termine per la minor solidità dei percorsi formativi e professionali di ventenni e trentenni.
I timori di uno scadimento ulteriore al ribasso emergevano ben chiari dall’indagine promossa dall’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo, in pieno lockdown (tra fine marzo e inizio aprile 2020). Allora quasi la metà (il 49%) degli intervistati, tra i 18 e i 34 anni, dichiarava di vedere – rispetto a prima dell’emergenza coronavirus – più a rischio il proprio lavoro attuale o futuro. Riguardo ai progetti di vita, a rispondere di vederli più a rischio rispetto a prima della pandemia erano il 62% dei giovani italiani, il 59% dei coetanei spagnoli, il 53,9% dei britannici, il 45,8% dei francesi e il 42,5% dei tedeschi. Nell’indagine replicata a sei mesi di distanza (a inizio ottobre) – quindi dopo l’apice dell’emergenza di primavera e prima della seconda ondata di pandemia – a rispondere di vedere a rischio i propri progetti di vita erano ancora il 55% dei giovani italiani.
Più nello specifico, tra chi progettava ad inizio 2020 di avere un figlio, nell’indagine condotta a marzo era il 44,4 a confermare la volontà di realizzare entro l’anno tale scelta, mentre la maggioranza dichiarava di aver rivisto i piani (posticipando all’anno successivo, il 29,3%, o rinunciando per ora, pari al 26,3%). Ad ottobre la situazione non risultava migliorata, se non per una tendenza più a posticipare (36,6%) che ad abbandonare la scelta (21,2%). Questi dati portano a pensare che le nascite siano destinate a diminuire nel 2020 rispetto al 2019 e ancor di più, verosimilmente, nel 2021. Coerenti con questo quadro sono anche i risultati di alcune simulazioni fornite dall’Istat sugli effetti negativi della pandemia sulle nascite, che prefigurano una discesa sotto 400 mila nel prossimo anno.
In Italia siamo esperti nel chiudere la stalla quando i buoi sono quasi tutti scappati. Vedremo la piena realizzazione del Family act solo dopo che la pandemia avrà finito di diffondere insicurezza e sfiducia e quando la struttura demografica risulterà oramai inevitabilmente compromessa? Per l’efficacia delle politiche demografiche non conta solo la rilevanza delle misure ma anche il tempo della realizzazione e della maturazione dei loro effetti.
Sappiamo, insomma, quali sono le medicine che servono al paziente, ma più aspettiamo a darle e meno possibilità avremo di evitare danni che lo condannano a cronicizzare il proprio stato, con inabilità permanenti.