09/11/2018 | |
10.00 | |
G.130 S. Maria | |
Largo Agostino Gemelli, 1, Milano, MI, Italia | |
sito | informazioni |

Venerdì 9 novembre, alle ore 10.00, in aula G.130 S. Maria, si terrà il workshop “Politiche della natalità e flussi migratori in Italia. Gestire la transizione: natalità, immigrazione, crescita”.
Introduzione
Maurizio BAUSSOLA, Università Cattolica del Sacro Cuore
Gli scenari
Gian Carlo BLANGIARDO, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Il patrimonio demografico dei “nuovi italiani”: realtà del presente e prospettive future
Maurizio AMBROSINI, Università degli Studi di Milano
Fortezza Europa? Miti e realtà dell’immigrazione.
Le compatibilità
Luigi BONATTI, Università degli Studi di Trento
Il modello di crescita italiano tra bassa natalità e immigrazione
Laura ZANFRINI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Oltre l’assioma della complementarietà: come l’immigrazione sfida la sostenibilità del nostro modello di sviluppo
Q&A
Natale FORLANI, già Direttore Generale del Dipartimento Immigrazione del Ministero del Lavoro
L’impatto degli immigrati sul mercato del lavoro e il sistema di welfare italiano
Federico PERALI, Università degli Studi di Verona
Scelte di natalità e scelte abitative in Italia: complementi o sostituti?
Gli impatti regionali e l’esperienza internazionale
Marcantonio CALTABIANO, Università degli Studi di Messina
Alessandro ROSINA, Università Cattolica del Sacro Cuore
Natalità e trasformazioni demografiche: dinamiche territoriali e scenari futuri
Martin KLEIN, Halle Wittenberg University
Fertility decline: the German case
Q&A
Conclusioni
Luigi CAMPIGLIO, Università Cattolica del Sacro Cuore