Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale

11/02/2025
14.30
presso Sala Marvelli - Provincia di Rimini - Via Dario Campana 64 - Rimini

L’invecchiamento della popolazione e i cambiamenti del mondo del lavoro, sempre più rapidi e dirompenti, mettono in discussione equilibri sociali ed economici. Dobbiamo raccogliere quindi forze e idee per rendere il lavoro sempre più inclusivo verso quelle fasce che ancora non riescono a esprimere al meglio il proprio potenziale, programmare i percorsi formativi verso i reali bisogni e innalzare la produttività del lavoro. È indispensabile attrarre giovani e talenti nelle imprese per dare slancio innovativo e permettere la circolazione delle competenze, accompagnandoli in organizzazioni aziendali multigenerazionali e aperte a nuovi modelli di welfare.

Programma
14.15 Accoglienza partecipanti
14.30 Introduzione – Carlo Battistini, Presidente della Camera di commercio della Romagna;
14.40 Inspiration talk:
  • Demografia in trasformazione. Quale impatto su mercato del lavoro e competitività delle imprese – Alessandro Rosina, Ordinario di Demografia e Direttore LSA, Università Cattolica di Milano
  • Invecchiamento sociale, aumento della longevità e bassa fecondità: ripensare a un sistema del welfare – Giulio Mattioni, Responsabile del Coordinamento generale statistico attuariale INPS
  • Generazioni a confronto: dai trend del mercato del lavoro ai nuovi valori della Gen Z – Chiara Tamma, Ricercatrice Osservatorio HR Innovation Practice Politecnico Milano
15.40 Strategie e strumenti per il lavoro per un sistema sociale integrato e sostenibile – Marina Elvira Calderone, Ministra del lavoro e delle Politiche Sociali (contributo da confermare)
16.00 Testimonianze di imprese del territorio su buone prassi
  • Teddy spa
  • Club del sole srl
  • Valpharma Group
16.30 Chiusura lavori – Vincenzo Colla, Vicepresidente Regione Emilia-Romagna con delega a Sviluppo economico e green economy, Energia, Formazione professionale, Università e ricerca.