06/07/2020 | |
15.30 | |
StartNet - ZOOM | |
sito | |

Il 6 luglio 2020, dalle 15:30 alle 17:00, Alessandro Rosina presenta il policy paper I NEET in Italia. Dati, esperienze e indicazioni per efficaci politiche di attivazione
Alessandro Rosina, Professore di Demografia e Statistica Sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, esperto nazionale, presenta la ricerca e le raccomandazioni per interventi di attivazione dei giovani NEET.
StartNet è lieta di invitare, insieme a Sebastiano Leo, Assessore per il Lavoro, l’Istruzione e la Formazione della Regione Puglia, e al Consorzio NOVA per l’Innovazione Sociale, istituzioni, decisori politici a livello regionale e nazionale e addetti ai lavori nell’ambito dell’occupazione giovanile, con uno sguardo alla prossima programmazione 2021-2027 del Fondo Sociale Europeo.
PROGRAMMA
Introduzione all’uso della piattaforma Zoom (5 minuti)
Saluti istituzionali (5 minuti)
Sebastiano Leo, Assessore istruzione, formazione e lavoro della Regione Puglia
Introduzione (5 minuti)
Gianpietro Losapio, Direttore Consorzio NOVA ( su StartNet, NEET, Rosina e programma)
Presentazione del policy paper (20 minuti) (focus sulle proposte)
Alessandro Rosina
Tavola rotonda (35 minuti)
Facilitazione di Gianpietro Losapio
Partecipanti:
– Sebastiano Leo, Assessore istruzione, formazione e lavoro della Regione Puglia
(confermato)
– Monica Calzetta, dirigente del servizio rete regionale dei servizi per il lavoro in Puglia (da verificare)
– Marco Rossi Doria, Vice Presidente di Con i Bambini (invitato)
– Lucia Abbinante, Ministero delle Politiche giovanili (da verificare)
– Giovanna Cialdella rappresentante Regione Puglia a Bruxelles (confermato)
– altri partecipanti su livello europeo (evtl. Rappresentanza italiana a Bruxelles – affari sociali, Germana Viglietta, da verificare)
Domande dal pubblico (20 minuti)